SEZ. 3       SENT.  03526  DEL
24/01/2003  (UD.05/12/2002)        RV.
223369
     PRES. Toriello F                
REL. Onorato P
     IMP. Castagna V       
PM. (Conf.) Meloni V
538001  EDILIZIA - IN GENERE - Interventi di recupero del patrimonio
edilizio esistente  -  Condizioni - Avvenuta pregressa ultimazione del
manufatto  - Necessita' - Mancanza - Possibilita' di ricorso a procedure
semplificate - Esclusione.
L. DEL 28/2/1985 NUM. 47
L. DEL 5/8/1978 NUM. 457 ART. 31
L. DEL 5/8/1978 NUM. 457 ART. 48
    Rientrano negli interventi di recupero del patrimonio
edilizio esistente, previsti  dall'art.  31  della  legge 5
agosto 1978 n. 457, gli interventi di manutenzione  ordinaria,  quelli
di manutenzione straordinaria, di restauro o risanamento  conservativo, 
di  ristrutturazione  edilizia e urbanistica, che presuppongono 
un  edificio gia' ultimato e funzionante, del quale si intende
conservare  o rinnovare la funzionalita', atteso che deve trattarsi di
"recupero"  del  patrimonio  edilizio esistente.
Conseguentemente non e' possibile applicare  il  regime semplificato
dell'autorizzazione o della denuncia di inizio  attivita',  previa 
qualificazione  delle  opere  come di manutenzione straordinaria 
o restauro, per gli interventi eseguiti su edifici non
ultimati.
VEDI     199801029 209505
 
                    




