Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.La verità, vi prego, sui codici a specchio
  • Elettrosmog. Uso di telefoni cordless e cellulari e patologie tumorali
  • Caccia e animali.Conservazione degli uccelli selvatici
  • Acque. Reflui derivanti dalla molitura delle olive
  • Beni ambientali.Nozione di bosco nella normativa e nella giurisprudenza
  • Urbanistica.Esenzione dall’obbligo di versamento del contributo di costruzione per cause di forza maggiore
  • Urbanistica. Ordine di demolizione
  • Urbanistica. Concorso nel reato del reponsabile uff. tecnico comunale
  • L'IMPATTO AMBIENTALE DEL GOLF
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e sanatoria
  • Urbanistica.Comunicazione avvio procedimento e atti di repressione degli illeciti edilizi
  • Beni culturali.Prescrizioni di tutela indiretta
  • Beni Culturali. Diritto di prelazione
  • Acque. Pesca del novellame
  • Rumore. Classificazione acustica
  • Urbanistica.Edificio demolito e ristrutturazione
  • Rifiuti.Concorso tra i reati di associazione per delinquere e di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti
  • Elettrosmog. Impianti telefonia mobile
  • Rifiuti. Doveri di cautela
  • Urbanistica. Lottizzazione e preesistenza opere di urbanizzazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1644 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 114041419
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Demolizione e ricostruzione 28 Luglio 2025 520
Urbanistica.Accesso agli atti in materia edilizia  24 Giugno 2025 468
Urbanistica.Sanatoria paesaggistica di abusi in zona vincolata e3x art. 36bis TUE 18 Giugno 2025 435
Urbanistica.Ambito di applicazione dell'art. 38 TUE 12 Maggio 2025 583
Urbanistica.Variazioni degli indici di fabbricazione e aree già edificate 19 Marzo 2025 682
Urbanistica.Autorizzazione sismica in sanatoria non riconosciuta dall'ordinamento 07 Gennaio 2025 3079
Urbanistica.Le norme che prevedono l’esenzione dal contributo di costruzione vanno interpretate restrittivamente 28 Novembre 2024 2094
Urbanistica.Abuso edilizio consistente in una pluralità di opere e necessità di valutazione unitaria 27 Novembre 2024 1030
Urbanistica.La CILAS Superbonus presuppone la legittimità dell'immobile 15 Novembre 2024 1643
Urbanistica.Attività edilizia libera o soggetta a CILA e potere repressivo del comune 11 Novembre 2024 1358

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tajani, 'a Gaza cose inaccettabili ma non è un genocidio'
  • Suicida in carcere l'assassino di Sara Campanella
  • Il premier svedese usa l'Ai sul lavoro, polemica nel Paese
  • Meloni, disegno politico della magistratura sui migranti
  • Meloni, riforma giustizia veloce, messe in conto le conseguenze
  • Affari Tuoi, De Martino riapre i pacchi su Rai1 dal 2 settembre
  • Zuppi ai vescovi, celebrate tutte le messe per la pace
  • Il prezzo del gas chiude in forte calo a 33,2 euro
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 79,8 punti
  • L'India a Trump, 'azioni irragionevoli, ci tuteleremo'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it