E se piovesse come allora?
Il viaggio nell’Italia a rischio idrogeologico a dieci anni dalla tragedia di Sarno
Il 5 maggio 1998 oltre 2 milioni di metri cubi di fango, gonfiati con l’acqua di piogge persistenti da giorni, formarono un fiume in piena che scese a valle travolgendo i comuni di Sarno, Siano, Bracigliano e Quindici.
Ceag-Legambiente. Rischio idrogeologico
- Dettagli
- Categoria principale: Ceag Legambiente
- Categoria: CEAG Legambiente
- Visite: 5200




