Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. ordine di sospensione dei lavori
  • Rifiuti. Confisca mezzo di trasporto
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca
  • Sulle Riviste. Ambiente e Sviluppo Marzo 2010
  • Rifiuti.Le recenti sentenze del Consiglio di Stato sulla natura privatistica dei consorzi per la gestione dei rifiuti degli imballaggi e le problematiche concorrenziali aperte
  • Rifiuti.Scomposizione del rifiuto nelle frazioni liquida e solida mediante filtraggio
  • Urbanistica. Parcheggi
  • Urbanistica. Struttura tubolare in ferro.
  • Ambiente in genere.Natura dolosa del reato di arbitraria occupazione di area demaniale marittima
  • Ambiente in genere.Decreto-legge "salva Ilva-Fincantieri": ma non solo. Le novità
  • Sviluppo sostenibile.Impianti minieolici e principio di autoresponsabilità
  • Rifiuti. Inosservanza ordinanza sindacale contingibile ed urgente e art. 650 c.p.
  • Beni Ambientali. Incendi boschivi
  • Rifiuti. Ancora sul SISTRI...
  • Alimenti. Importazione dall'estero
  • Urbanistica. Effetto acquisitivo del manufatto abusivo
  • Urbanistica.Distanza minima tra edifici
  • Urbanistica.Reati edilizi e momento consumativo
  • Urbanistica. Condono edilizio. Versamento somme
  • Rifiuti. Iscrizione all'Albo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2073 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120134489
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2020-3

2020-3

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 3-2020 fascicolo completo 10 Novembre 2020 3506
Il controllo sulle trasformazioni non permanenti del territorio alla luce delle modifiche apportate dal decreto-legge semplificazioni 09 Novembre 2020 3800
La “semplificazione” degli interventi di conservazione del patrimonio edilizio esistente 09 Novembre 2020 4211
L’obbligo di vigilanza in capo al soggetto delegante nell’ambito della delega di funzioni in materia ambientale 09 Novembre 2020 6169
Natura ibrida della confisca e finalità riparatoria della confisca ambientale: non vi è violazione del criterio di ragionevolezza e uguaglianza nella mancata previsione della possibilità di escludere la confisca in caso di bonifica o ripristino dei luoghi 09 Novembre 2020 4530
La responsabilità “condivisa” dei soggetti che effettuano la gestione dei rifiuti 09 Novembre 2020 4339
Lottizzazione abusiva: l’accertamento della condotta e del momento di consumazione del reato nella giurisprudenza di legittimità 09 Novembre 2020 5253

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+1,2%)
  • Lo spread Btp-Bund chiude a 75,9 punti
  • Mattarella, Ue ha carte in regola per restare protagonista
  • Mattarella, Ue ha carte in regola per restare protagonista
  • Trump riceve Orban alla Casa Bianca la prossima settimana
  • Fonti Gaza, 104 morti tra cui 46 bimbi nei raid di Israele
  • Borsa: Europa a due velocità in attesa della Fed
  • Procuratrice Parigi, 'non ancora recuperati gioielli del Louvre'
  • Borsa: Milano chiude in cauto rialzo, Ftse Mib +0,26%
  • Il fumetto piace a due italiani su tre

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it