Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Novità per i servizi pubblici locali dalla recente normativa ambientale
  • Rifiuti.I dirigenti scolastici rischiano sanzioni penali per il deposito delle mascherine fornite dal Ministero dell’Istruzione in periodo COVID-19 giacenti inutilizzate nelle loro confezioni
  • Aria. Articolo 674 cod. pen.
  • Sostanze pericolose. Rischi da incidente rilevante
  • Beni Ambientali. Attività estrattive
  • Rifiuti. Raccolta differenziata insufficiente
  • Urbanistica.Costruzione abusiva e acquisizione del bene al patrimonio comunale
  • Urbanistica.Poteri di intervento della Regione sul PRG adottato dal Comune
  • Beni ambientali.Piano paesaggistico
  • Urbanistica. Silenzio e normativa regionale
  • Ambiente in genere. Legge ''delega ambientale''
  • Urbanistica.L’autorizzazione e il deposito sismici a sanatoria sono sconosciuti al legislatore statale
  • Rifiuti. Procedure semplificate
  • Rifiuti.Deiezioni animali e fertirrigazione
  • Ceag-Legambiente. Dossier petrolio 2008
  • Aria.Elusione del controllo
  • Urbanistica.Caratteristiche dei volumi tecnici e delle opere precarie
  • Ambiente in genere.Autorizzazione unica ambientale
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo
  • Rumore.Ordine di chiusura anticipata di un pubblico esercizio per ragioni legate alla tutela della quiete pubblica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2541 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120157764
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Faq
  5. Faq1

Faq1

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Quale è la storia di Lexambiente ? 07 Marzo 2010 53871
Cosa rappresenta il logo di Lexambiente? 07 Marzo 2010 56457

Pagina 2 di 2

  • 1
  • 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Jetten, 'olandesi hanno detto addio alla politica dell'odio'
  • Timmermans lascia la guida del partito GroenLinks-PvdA
  • Wilders, 'speravamo in esito diverso ma siamo determinati'
  • Exit poll Olanda, i liberali di Jetten davanti a Wilders
  • Serie A: Como-Verona 3-1
  • Serie A: Juventus-Udinese 3-1
  • Serie A: Roma-Parma 2-1
  • Meloni, sul Ponte ennesimo atto di invasione giudici
  • Salvini, decisione Corte Conti su Ponte è scelta politica
  • Uccise padre per difendere al madre, assoluzione definitiva

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it