FORUM
NAZIONALE DELLA  POLIZIA MUNICIPALE 
AUDITORIUM
PALAZZO DELL’ANNUNZIATA 
SULMONA
(AQ) - 17 MARZO 2005 
A N V U
“ARS
NOSTRA VIS URBIS”
ASSOCIAZIONE
PROFESSIONALE POLIZIA MUNICIPALE E LOCALE D’ ITALIA
(Riconoscimento
Ministero LL.PP. – Decreto G.U. n. 296 del 18.12.1993)
FORUM
NAZIONALE DELLA  POLIZIA MUNICIPALE 
AUDITORIUM
PALAZZO DELL’ANNUNZIATA 
SULMONA
(AQ) - 17 MARZO 2005 
 
Ore
15.00 APERTURA DEI  LAVORI
– Michele Sabatini
- Vice Presidente Nazionale ANVU 
 
Indirizzo
di saluto:
Rappresentanti delle Istituzioni e Autorità intervenute 
 
Prolusione:
Cav. Elvino Del Bene – Presidente
Nazionale ANVU
 
L’ANVU
E LA SOLIDARIETA’ SOCIALE:
CONOSCIAMO
L’ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA LOTTA ALLE SINDROMI ATASSICHE
Interviene:
Carlo Rossetti -
Presidente Nazionale AISA
 
PREMIO
NAZIONALE ALVARO POLLICE:
Riconoscimento
Nazionale ANVU al Comando Polizia Municipale che  ha
espletato attività degne di nota 
e
di menzioni
 
TAVOLA
ROTONDA SUL TEMA:
DEVOLUTION
- QUALE FUTURO PER LA POLIZIA MUNICIPALE?
Coordina
i lavori ed introduce
Ennio
Bellucci – giornalista
RAI
 
Partecipano:
Andrea
Pastore - Sen.
Casa della Libertà – Presidente I Commissione del Senato
Giovanni
Legnini - Sen.
Ulivo – Componente Commissione Bilancio
Velio
Alia - Segretario
Nazionale CISL
Brecciaroli
Sauro - Segretario
Nazionale UIL
Pagliarini
Gianni
–Segretario Nazionale CGIL
Antonio
Centi - Presidente
ANCI Abruzzo
 
Hanno
dato la loro adesione:
Franco
Bassanini – Sen.
Ulivo  
Leonardo
Domenici -
Presidente Nazionale ANCI
 
E’
stato invitato a partecipare:
Giuseppe Pisanu -
Ministro dell’Interno
 
CHIUSURA
LAVORI ORE 19.00
 
 
10°
Edizione Giornate di Studio
SALA
CONGRESSI EUROPA PARK HOTEL 18 – 19 MARZO 2005
 
PROGRAMMA
18 marzo 2005
 
Ore
8.30 Registrazione dei partecipanti
 
Ore
9.00 apertura dei Lavori
 
SESSIONE
  1 - PRESIEDE: .
  Prof.ssa Maria Luisa Bassi - Docente Università di Teramo
 
Presentazione:
Scuola
di Formazione ANVU - I.S.O.Po.L. Istituto Superiore per Operatori di Polizia
Locale – 
                       
Relatori: Dr. Luca Montanari – Responsabile Scuola Formazione
I.S.O.Po.L. – ANVU
                                      
Dr. Paride Gullini – Presidente Nazionale ANUSCA
 
Tema: I
Reati Stradali – La riforma Penale del Codice della strada
           
Relatore:
Dr. Fabio Piccioni – Docente ANVU ISOPOL - Firenze
 
 
Tema:
Novità e attualità in materia di commercio e polizia amministrativa
          
Relatore: Dr.ssa Elena Fiore –
Comandante del Corpo di P.M. di Luco di Romagna
 
 
QUESTION TIME
 
 
Ore
13.00 SOSPENSIONE LAVORI
 
Ore
15.00 RIPRESA DEI LAVORI
SESSIONE 2
  - PRESIEDE: Prof.
  Mauro Catenacci – Docente di Diritto Penale dell’Università di Teramo
 
 
Tema: inquinamento
acustico - Provvedimenti autorizzatori e aspetti operativi della P.M. 
          
Relatore:
Dr Luca Ramacci – Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica di
Tivoli
 
Tema: i reati di competenza del giudice di pace e le nuove competenze in
materia di immigrazione (L. n. 271/2004)
             
Relatore: Dr Ugo Terracciano – Comandante Polizia Municipale di
Parma
 
Tema: la patologia dell’attività urbanistica edilizia - Attività di
polizia locale e il regime sanzionatorio.
            Relatore:
Dr. Federico Colautti – Comandante Corpo Polizia Locale di Vigonza (PD)
 
QUESTION TIME
 
Ore
19.00: CHIUSURA
LAVORI PRIMA GIORNATA 
 
 
 
PROGRAMMA
19 marzo 2005
 
 
Ore 8.30 Registrazione dei partecipanti
 
Ore
9.30: Apertura lavori
 
SESSIONE
  3 - PRESIEDE: Dr.ssa Emanuela Falcetti –
  giornalista RAI
 
Tema: La “Patente di servizio” e le novità in
materia C.d.S. – Disposizioni e applicazioni
          
Relatore:
Dr. Balduino Simone – Direttore Scuola Polizia Stradale di Cesena
 
Tema: Nuova legislazione sul fumo – procedure operative per la Polizia Locale
          
Relatore: Dr. Roberto Benigni Comandate Corpo Polizia Municipale di
Numana
 
 
QUESTION TIME                                   
     
 
Ore
12.30: Conclusioni – Mattarelli Luciano - Segretario Generale ANVU
 
 
Ore
13.00 Fine dei lavori
 
AI PARTECIPANTI DELLE GIORNATE DI STUDIO,
REGOLARMENTE ISCRITTI, VERRA’ RILASCIATO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE,
VALUTABILE AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DELLA MAGGIORE PROFESSIONALITA’.
 
 
*****-
Ai partecipanti sarà consegnato unitamente alla cartella in pelle extra - lusso
del convegno un prontuario professionale.
 
 
Sono
stati invitati ad intervenire:
-       
rappresentanti dei sindacati e autorità costituite dello Stato, Regione
ed Enti Locali
 
 
 
 
*****
- E’ GRADITA LA PRESENZA IN UNIFORME
                    




