Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Note critiche sui nuovi reati a tutela del patrimonio culturale: incoerenze normative e questioni aperte
  • Urbanistica.Sulla sospettata incostituzionalità dell’art. 36 d.P.R. 380/2001
  • Urbanistica.Differenze tra accertamento di conformità e condono edilizio
  • Urbanistica. Trasformazione di balcone in veranda
  • Urbanistica. Piano casa Campania
  • Alimenti.Esposizione degli alimenti all’inquinamento atmosferico
  • Rifiuti.Obbligo di rimozione e responsabilità penale
  • Rifiuti. Attività estrattive, caratterizzazione
  • Beni Ambientali.Sanzione pecuniaria alternativa alla sanzione di carattere reale della rimozione dell'opera
  • Ambiente in genere. Accesso alle informazioni
  • Ambiente in genere. Associazioni ambientaliste e costituzione di p.c.
  • Aria. Assegnazione delle quote di CO2
  • Alimenti. Diossine e PCB in derrate alimentari
  • Urbanistica.Individuazione aree a bassa sismicità
  • Elettrosmog. Installazione SRB, inammissibilità ricorso di 1° grado per omessa notifica alla scuola elementare da ritenersi controinteressata
  • Urbanistica. Procedure semplificate
  • Rifiuti. Codice della strada e rimozione
  • Sviluppo sostenibile. Energie rinnovabili
  • Caccia e animal. Caccia con lacci
  • Rifiuti. Trasporto e confisca del mezzo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 939 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18040
  • Visite agli articoli 113189008
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista

Numeri Rivista

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Osservatorio giurisprudenziale 05 Novembre 2023 2558
Osservatorio dottrinale luglio – settembre 2023 05 Novembre 2023 2600
Osservatorio normativo - III trimestre 2023 05 Novembre 2023 3487
Ordine di ripristino dello stato dei luoghi e attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti: rapporto con il provvedimento previsto dall’art. 452-duodecies, cod. pen. e condizioni per l’applicazione della misura 05 Novembre 2023 2929
La tutela penale delle generazioni future alla prova della teoria del bene giuridico 05 Novembre 2023 3516
L’architettura punitiva degli eco-delitti nel prisma delle attività economiche. Infelice formulazione o binomio inconciliabile? 05 Novembre 2023 2917
L’abusività della condotta nei reati ambientali. Questioni de iure condito e de iure condendo 05 Novembre 2023 2902
Numero 3-2023 05 Novembre 2023 2721

Sottocategorie

2018-4 7

2019-1 8

2019-2 9

2019-3 6

2019-4 7

2020-1 7

2020-2 8

2020-3 7

2020-4 7

2021-1 6

2021-2 6

2021-3 6

2021-4 7

2022-1 10

2022-2 9

2022-3 8

2022-4 9

2023-1 9

2023-2 9

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Terremoto a Napoli, in corso uno sciame sismico
  • Cremlino, 'le sanzioni dell'Ue ricadranno sui loro promotori'
  • Arriva contributo extra di 500 euro per assegno inclusione
  • Fedriga, indagine Milano non sia arma politica
  • Kiev, 'almeno sei morti negli attacchi notturni dei russi'
  • Entro il 31 luglio si paga la rottamazione, anche riammessi
  • Mattarella, serve risolutezza contro criminalità organizzata
  • Open Arms: procura Palermo impugna assoluzione Salvini
  • Nella statua della Maddalena di Donatello segni di malattia rara
  • Detenuto trovato morto in carcere Prato, non escluso omicidio

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it