Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Articolo 95 dpr 380\01 e soggetti responsabili
  • Urbanistica. Contributo ecologico e fallimento
  • Beni Ambientali. Funzione della tutela paesaggistica
  • Urbanistica. Rilascio concessione edilizia in lotto intercluso
  • Urbanistica.Sanzioni pecuniarie e presunzione di corresponsabilità del proprietario
  • Danno ambientale.Responsabilità
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Rifiuti.Recenti novità e scadenze in materia di rifiuti: una prima sintesi
  • Ambiente in genere.The State of Knowledge of Crimes that have Serious Impacts on the Environment
  • Ambiente in genere. V.i.a.
  • Urbanistica.Istanza di sanatoria e ordinanza di demolizione
  • Rifiuti.Illegittimità prescrizioni relative ad obbligo analisi chimiche ad ogni singolo conferimento
  • Beni Ambientali.Legittimità imposizione vincolistica rigida sui “paesaggi di particolare tutela”
  • Rifiuti. Rifiuti prodotti da navi
  • Ambiente in genere.Illegittimità diniego regionale preventivo e generalizzato per ricerca idrocarburi
  • Urbanistica. Condono e parere della Soprintendenza
  • Rifiuti. Irrilevanza sentenza civile del giudice di pace
  • Beni ambientali. Valutazione di incidenza e permesso di costruire
  • Sostanze pericolose. Inquinanti organici persistenti
  • Beni Ambientali.Tutela del Paesaggio: in Campania

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1334 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113411762
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Legge 22 gennaio 2024 n. 6 30 Gennaio 2024 2074
Beni culturali.LEGGE 21 gennaio 2022 n. 6 14 Febbraio 2022 2192
Beni culturali.LEGGE 1 ottobre 2020, n. 133 26 Ottobre 2020 2531
Beni culturali. patrimonio culturale subacqueo 11 Novembre 2009 7334
Beni Culturali. Operazioni commerciali 28 Luglio 2009 7300
Beni Culturali. Restauro 17 Luglio 2009 8579
Beni Culturali. Restauratori 17 Luglio 2009 7944
Beni Culturali. Protezione in caso di conflitto armato 12 Maggio 2009 7403
Beni Culturali. Architettura rurale 09 Dicembre 2008 9190
Beni Culturali. Interventi 20 Novembre 2008 7464

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Con auto investe famiglia turisti a Sciacca, donna è grave
  • Kiev, 'abbiamo proposto un incontro Putin-Zelensky in agosto'
  • Medinsky, deciso scambio di 1.200 prigionieri per parte con Kiev
  • Schlein, bene ok unanime ddl femminicidio, avanti su prevenzione
  • Rampelli, rispondo a straccioni 5S, odg su vitalizi non esiste
  • Giudice nega a Trump le trascrizioni grand giurì su caso Epstein
  • Ricci, 'da indagine boomerang per destra, noi vinceremo'
  • Furto in casa vedova Modugno a Roma, rubata cassaforte
  • Bufala su Brigitte uomo, querela dei Macron negli Usa
  • Teheran, team Aiea in Iran nelle prossime settimane

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it