Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore. Divieto generalizzato di voli civili notturni
  • Caccia e animali. Trasporto di animali e sanzioni applicabili
  • Rumore.Accertamento della intollerabilità delle immissioni
  • Urbanistica.lavori in difformità e completamento opere
  • Urbanistica.LEGGE 24 luglio 2024 n. 105
  • Urbanistica. Prescrizione reato e demolizione
  • Rifiuti. termovalorizzatore
  • Rifiuti.La Gestione ed il Controllo dei Rifiuti nei Comuni
  • Alimenti. Delega di funzioni
  • Acque. Scarico da impianto di depurazione e superamento dei limiti
  • Rifiuti. Impianti di compostaggio (odori molesti)
  • Gestione di rifiuti e rilevanza dell'assoluta occasionalità del fatto
  • Caccia e animali.Ai piani di contenimento della fauna selvatica possono partecipare i cacciatori solo se adeguatamente formati.
  • Beni ambientali.Autorizzazione paesaggistica tardiva per installazione di SRB
  • Acque.La fitodepurazione delle acque reflue: origine e sviluppo
  • Rumore.Sindacato giurisdizionale sul piano di classificazione acustica
  • Urbanistica.Demolizione e sanatoria
  • Urbanistica.Interventi di recupero dei seminterrati dei piani pilotis e dei locali al piano terra
  • Urbanistica.Decadenza ex art. 15, comma 2, del d.P.R. 380/2001
  • Ambiente in genere,Oggetto della valutazione di impatto ambientale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1437 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 113874407
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia Giudiziaria. Carabinieri NAS 07 Maggio 2009 14098
Polizia Giudiziaria. Riparto competenze 13 Settembre 2006 10923
Polizia Giudiziaria. Corpo Forestale 21 Agosto 2006 9864
Polizia Giudiziaria. NOE Carabinieri 02 Dicembre 2005 14803
Polizia Giudiziaria. Corpo Forestale 30 Novembre 1999 8711
Polizia Giudiziaria. Stampati per indagini in materia di abusivismo edilizio 31 Dicembre 1969 14865

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Tokyo, apertura in netto calo (-1,76%)
  • Sa'ar, Consiglio di Sicurezza dell'Onu su ostaggi a Gaza
  • Media, 'il principe Harry nega di avere picchiato lo zio Andrea'
  • Kiev, '3 morti in un raid russo nella regione di Zaporizhzhia'
  • Hamas, 'pronti a rispondere alle richieste della Croce Rossa'
  • Netanyahu, 'Hamas affama gli ostaggi come i nazisti,non cediamo'
  • La morte di Simona, aperto un fascicolo per omicidio colposo
  • Arrivederci a Seoul, a settembre santi Acutis e Frassati
  • Ondata di calore nella Penisola Iberica, alto rischio di incendi
  • Il Cairo, 'Israele è responsabile della fame a Gaza'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it