Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sostanze pericolose. Importazione ed esportazione
  • Rifiuti. Discarica abusiva e confisca
  • Beni Ambientali. Installazione pannelli solari aderenti o integrati nei tetti degli edifici
  • Urbanistica.Vincoli conformativi ed espropriativi
  • Aria.Emissioni in atmosfera non autorizzate e natura del reato
  • Urbanistica. Lotto intercluso
  • Rumore.Reato di cui all'art. 659, comma 1 codice penale e requisiti di configurabilità
  • Urbanistica.Limitazione alla proprietà privata e pianificazione urbanistica
  • Urbanistica. Esclusione della natura pertinenziale di un porticato
  • Urbanistica.Distanza ex art.9 del D.M. n.1444/1968 e balconi che offrono la possibilità di affacciarsi sullo spazio che intercorre col fabbricato erigendo.
  • Ambiente in genere. Associazioni ambientaliste (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti. Confisca automezzo (emergenza rifiuti Campania)
  • Urbanistica.Disciplina dei dehors soggetta alla legislazione nazionale e non derogabile da fonte regolamentare
  • Caccia e Animali. legittimazione ANPA
  • Alimenti. Erronea somministrazione di bevande tossiche
  • Sviluppo sostenibile. Impiego di additivi metallici nei carburanti
  • Urbanistica. Vicenda Punta Perotti
  • Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale
  • Aria.Coronavirus in aria ambiente
  • Rifiuti. Ferragosto...senza SISTRI

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2118 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18190
  • Visite agli articoli 120580745
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore. Autodromo 18 Gennaio 2021 2639
Rumore.Disciplina relativa ai requisiti acustici passivi degli edifici e dei loro componenti 02 Giugno 2013 5916

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Magi, filo nero lega governo di oggi con dittatura di ieri
  • Italia a Cpi sul caso Almasri, rivedremo regole di cooperazione
  • Chiusa consultazione direttiva Ue sigarette. No dai tabaccai
  • Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
  • A novembre bonus elettrodomestici, contributo fino a 200 euro
  • Sale in Ue il rapporto imposte-Pil 2024, in Italia al 42,6%
  • Il Cairo blindata attende l'inaugurazione del nuovo Museo Egizio
  • Conte, governo si preoccupa di rendere i politici intoccabili
  • Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
  • Multe e telefonate moleste, le novità di novembre

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it