 Cass. Sez. III n. 1334 del 14 gennaio 2015 (Ud 16 ott 2014)
Cass. Sez. III n. 1334 del 14 gennaio 2015 (Ud 16 ott 2014)
Pres. Fiale Est. Scarcella Ric. Russo ed altro
Urbanistica. Acquirente di immobile frutto di illecito lottizzatorio e obbligo di diligenza
Al terzo acquirente di immobile frutto di illecito lottizzatorio è richiesto l'assolvimento di quella diligenza che richiede la c.d. conoscenza parallela nella sfera laica o conoscenza da profano (sorta nel diritto tedesco come Parallelwertung in der Laiensphaere), nel senso che, per l'attribuibilità a titolo di colpa del fatto all'agente, occorre certamente che questi si rappresenti anche gli aspetti che fondano la rilevanza giuridica delle situazioni di fatto richiamate dalla fattispecie, e quindi è necessario che il reo abbia avuto consapevolezza - sia pure, appunto, secondo la "conoscenza parallela nella sfera laica" - che le cose oggetto del reato costituivano beni soggetti ad un particolare regime di disposizione e tutela
{pdf=http://www.lexambiente.it/acrobat/RUSSOAPREA.pdf|1100|1000}
 
                    




