Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Impianti di trattamento dei veicoli fuori uso e dei rifiuti metallici
  • Recensione
  • Ambiente in genere. Accesso all'informazione ambientale
  • Rifiuti.L’abbruciamento dei residui vegetali
  • Urbanistica. Interventi precari
  • Urbanistica.Confisca per lottizzazione abusiva e persona giuridica
  • Ambiente in genere.Il nuovo elettrodotto Sicilia-Continente: “Un’opera essenziale”. Tra questioni economiche, autorizzative ed ambientali
  • Urbanistica.Ristrutturazione mediante demolizione di fienile e sostituzione con edifico residenziale
  • Caccia e animali. Conservazione uccelli selvatici
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Urbanistica. Variante urbanistica e interesse a ricorrere
  • Rifiuti.Responsabilità del sindaco per gestione illecita
  • Urbanistica. Elusione del regime dei titoli abilitativi
  • Aria. Omessa comunicazione messa in esercizio impianto
  • Aria. Gas ad effetto serra
  • Urbanistica. Sospensione ordine di demolizione in pendenza di procedura di sanatoria
  • Ambiente in genere.Il ruolo del funzionario dell’ente locale a venti anni dalla “riforma Bassanini”
  • Beni Culturali. Imposizione vincolo su complesso archeologico
  • Rifiuti. RAEE
  • Urbanistica. Abuso d'ufficio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1185 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120784169
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie

Rifiuti.Piani per la gestione dei rifiuti:metodi ed errori

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 06 Settembre 2019
Visite: 2928

Piani per la gestione dei rifiuti:metodi ed errori

di Alberto PIEROBON

Leggi tutto: Rifiuti.Piani per la gestione dei rifiuti:metodi ed errori

Urbanistica.Violazione di sigilli ed esecuzione di opere distinte

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 06 Settembre 2019
Visite: 2136

Cass. Sez. III n. 30535 del 11 luglio 2019 (UP 30 mag  2019)
Pres. Sarno  Est. Corbetta Ric. Milo
Urbanistica.Violazione di sigilli ed esecuzione di opere distinte

Il reato di violazione di sigilli è configurabile allorché si eseguono nella stessa area occupata dalla costruzione abusiva opere distinte, ma ad essa inequivocabilmente collegate, mirando l'apposizione dei sigilli ad impedire la prosecuzione dei lavori e l'ultimazione dell'opera, così che assume rilievo penale anche la condotta che, pur non determinando la distruzione effettiva dei sigilli, eluda il vincolo di immodificabilità imposto

Leggi tutto: Urbanistica.Violazione di sigilli ed esecuzione di opere distinte

Urbanistica.Contributo di costruzione e ritardo del pagamento

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
Pubblicato: 06 Settembre 2019
Visite: 3953

TAR Puglia (BA) Sez. III n. 1039 del 17 luglio 2019
Urbanistica.Contributo di costruzione e ritardo del pagamento   

In tema di contributo di costruzione, la maggiorazione per il ritardato pagamento non si applica ad ogni ritardo o mancata promessa del debitore, come se fosse una forma di espiazione. Il ritardo, una volta che si è verificato, non può verificarsi di nuovo e la maggiorazione del 40% per il ritardo oltre i 60 giorni, essendo una sanzione, può essere applicata una sola volta, se non si vuol incorrere in una sorta di anatocismo della sanzione

Leggi tutto: Urbanistica.Contributo di costruzione e ritardo del pagamento

Caccia e animali.Attività di caccia

Dettagli
Categoria principale: Caccia e Animali
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 05 Settembre 2019
Visite: 2802

Cass. Sez. III n. 30698 del 12 luglio 2019 (UP 18 giu  2019)
Pres. Izzo  Est. Semeraro Ric. Fiorucci
Caccia e animali.Attività di caccia

L'attività di caccia non contempla esclusivamente la cattura e l'uccisione della selvaggina, ma anche l'attività preliminare e la predisposizione dei mezzi ed ogni altro atto diretto alla cattura e all'abbattimento in tal senso qualificabile dal complesso delle circostanze di tempo e di luogo in cui esso viene posto in essere.

Leggi tutto: Caccia e animali.Attività di caccia

Urbanistica.Ordinanza di demolizione e sequestro penale

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
Pubblicato: 05 Settembre 2019
Visite: 2285

TAR Calabria (CZ) Sez. II n. 1409 del 10 luglio 2019
Urbanistica.Ordinanza di demolizione e sequestro penale

E' legittima l'ordinanza di demolizione emessa dall'Amministrazione comunale anche in pendenza di sequestro penale sul manufatto abusivo. Infatti, tale evento di natura “processuale” non esclude di per sé la possibilità di procedere alla demolizione delle opere abusive, ben potendo il privato chiedere all'autorità giudiziaria il dissequestro, secondo la procedura prevista dall'art. 85 disp. att. c.p.p., allo scopo di provvedere direttamente alla loro eliminazione.

Leggi tutto: Urbanistica.Ordinanza di demolizione e sequestro penale

Beni ambientali.Ambito di efficacia dell’ordine di rimessione in pristino

Dettagli
Categoria principale: Beni Ambientali
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 04 Settembre 2019
Visite: 2424

Cass. Sez. III n. 30692 del 12 luglio 2019 (UP 29  mag  2019)
Pres. Lapalorcia  Est. Ramacci Ric. Monti
Beni ambientali.Ambito di efficacia dell’ordine di rimessione in pristino

L’ordine di rimessione in pristino ha un maggiore ambito di operatività rispetto all’ordine di demolizione, comprensiva dell’abbattimento del manufatto abusivo e non può pertanto definirsi con esso coincidente, sicché il suo mantenimento, in presenza di una sentenza di assoluzione dal reato paesaggistico originariamente contestato unitamente alla violazione urbanistica per la quale interviene condanna e conseguente ordine di demolizione ai sensi dell’art. 31, comma 9 d.P.R. 380\01 non può ritenersi giustificato.

Leggi tutto: Beni ambientali.Ambito di efficacia dell’ordine di rimessione in pristino

  • Urbanistica.Notifica ordinanza di demolizione
  • Rifiuti.Requisiti del sottoprodotto
  • Ambiente in genere.Acquisizione postuma della valutazione di incidenza
  • Rifiuti.Reflui oleari
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 15 aprile 2019, n. 95
  • Urbanistica.Distanza minima di dieci metri tra pareti finestrate di edifici antistanti
  • Urbanistica.Acquisizione del bene abusivo e dell’area di sedime
  • Urbanistica.Contenuto e limiti della pianificazione del territorio
  • Urbanistica.Difformità e trattamento sanzionatorio
  • Urbanistica.Passaggio da una destinazione agricola ad una destinazione commerciale

Pagina 608 di 683

  • 603
  • 604
  • 605
  • 606
  • 607
  • 608
  • 609
  • 610
  • 611
  • 612

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Terremoto in Afghanistan, il bilancio sale ad almeno 20 morti
  • Trump evoca truppe Usa o raid aerei in Nigeria ++
  • Tensioni al rave di Modena, scontri con la polizia
  • Sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan
  • Accoltellamento sul treno a Londra, sospettato solo un uomo
  • Israele, ricevuti i corpi dei tre ostaggi
  • Media, uno dei corpi è del colonnello israeliano Hamami
  • Meloni, dolore e rabbia per il 16enne ucciso nel Messinese
  • Zelensky, arrivati i Patriot dalla Germania, grazie Merz
  • Hamas, consegneremo stasera i corpi di 3 ostaggi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it